Data e ora di chiusura:

Il bando definisce le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste per l’ammodernamento dei frantoi oleari, nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 – “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari” - del PNRR. Il bando è finalizzato a garantire il sostegno a favore delle imprese del settore della produzione dell’olio al fine di ammodernare gli impianti di… more

Data e ora di chiusura:

L’obiettivo del bando è favorire l’attuazione dei Progetti Integrati Locali (PIL), ai fini di sostenere la potenziale efficacia in termini di aumento diretto di occupazione nel caso di obiettivi economici del PIL e di aumento diretto dei servizi alla popolazione nel caso di obiettivi sociali del PIL. Il presente bando interessa parte del territorio di riferimento del GAL Sibilla e specificatamente i Comuni del PIL “Cuore Azzurro”: Gualdo, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Sarnano.

Data e ora di chiusura:

OpenHub Lazio, progetto innovativo finanziato dalla Regione Lazio e dal fondo sociale europeo, è uno spazio dedicato 

ai giovani, alla cultura, all’intrattenimento, al networking, con l’obiettivo di far nascere degli spazi dinamici e fertili alla 

contaminazione reciproca. 

Il progetto Open Hub Lazio, che coinvolge Cassino, Latina, Rieti, Viterbo, quattro città della regione accomunate dall’obiettivo di far incontrare la cittadinanza, le amministrazioni pubbliche, il… more

Data e ora di chiusura:

L'avviso prevede la concessione di contributi regionali destinati alla valorizzazione di dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e culturale accreditati nella omonima rete regionale.

Data e ora di chiusura:

Il bando seleziona almeno 10 iniziative educative transnazionali (TNE), che hanno come obiettivo generale la promozione della cooperazione con istituzioni universitarie estere al fine di incentivare l’internazionalizzazione delle Università italiane e promuovere il modello di istruzione superiore italiana quale best practice a livello internazionale. 

I progetti, al fine di favorire l’interdisciplinarietà e l’interculturalità, devono realizzare, attraverso iniziative di … more

Data e ora di chiusura:

I contributi previsti dall'avviso pubblico sono finalizzati al sostegno dello svolgimento in forma associata di funzioni e servizi da parte: 

a. delle Unioni di Comuni per l’esercizio di almeno due funzioni e servizi comunali; 

b. delle Comunità Montane che siano state delegate dai Comuni ad esse appartenenti a svolgere almeno due funzioni e servizi comunali.

Data e ora di chiusura:

Al fine della ripresa economica e produttiva, Regione Marche concede aiuti per il ripristino di infrastrutture connesse all’attività agricola danneggiate da calamit

Data e ora di chiusura:

L’intervento ha lo scopo di valorizzare l’azione di promozione e valorizzazione delle produzioni enogastronomiche regionali e si sviluppa attraverso la realizzazione di iniziative la cui proposta proviene dal territorio e che trovano riscontro nel piano annuale di cui alla DGR n. 456/2023 ed hanno la loro copertura nelle risorse previste in bilancio.

Data e ora di chiusura:

Per la realizzazione di investimenti finalizzati ad incrementare l'attrattività turistica del Paese viene istituito un fondo da ripartire tra le regioni e le province autonome denominato «Fondo unico nazionale per il turismo di conto capitale». L'vviso pubblico è finalizzato, dunque, all’individuazione di interventi da finanziare con il Fondo Unico Nazionale del Turismo di conto capitale – anno 2023. 

L’obiettivo generale perseguito è quello di favorire il miglioramento e l'… more

Data e ora di chiusura:

Con il bando si intende valorizzare e promuovere le attività delle comunità dei toscani nel mondo riuniti in forme associative e sostenere il loro ruolo di promozione della cultura toscana nel mondo. La realizzazione di attività socio culturali da parte delle associazioni dei toscani nel mondo sarà finalizzata a rafforzare le loro strutture organizzative, la loro capacità di attrarre anche i nuovi flussi migratori e a stimolare momenti di scambio e interazione tra associazioni diverse.