Il bandoha l’obiettivo di sostenere progetti rivolti all’empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale.
Il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale intende finanziare iniziative valide e innovative che garantiscano il coinvolgimento concreto del target di riferimento in programmi formativi di qualità. In particolare, è obiettivo del… more
La misura si pone l’obiettivo di sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare, Design e ideazione estetica.
L’iniziativa «Capitale italiana dell’arte contemporanea» ha quale obiettivo generale quello di incoraggiare e sostenere la capacità progettuale e attuativa delle città italiane nel campo della promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea, attraverso la realizzazione e la riqualificazione di spazi e aree dedicate alla fruizione, affinché venga recepito, in maniera sempre più diffusa, il valore della cultura per il processo identitario nazionale, per la coesione e l’inclusione sociale, … more
L'avviso definisce le modalità per la realizzazione di interventi volti a favorire la promozione e lo sviluppo di Filiere biologiche.
I progetti possono avere a oggetto uno o più interventi di seguito indicati.
- Iniziative per lo scambio di conoscenze e per azioni di informazione sulla produzione biologica
Iniziative volte a sviluppare azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze sul tema biologico, compresi corsi di formazione, seminari,… more
I fondi destinati per l’annualità in questione sono mirati a sostenere la realizzazione di progetti d’investimento volti a migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei siti turistici di interesse, nonché a potenziare l’attrattività turistica e promuovere la ripresa produttiva del settore turistico nazionale.
Il Progetto “SPORT DI TUTTI – Parchi 4-14” è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport, realizzata in collaborazione con Sport e salute S.p.A. , ha l’obiettivo di realizzare nuove aree attrezzate, in cofinanziamento con i Comuni, per lo svolgimento di attività ludico-motoria e sportiva, all’interno di parchi comunali pubblici, attraverso la dotazione di strutture fisse complete di idonea pavimentazione antitrauma per lo … more
L'avviso, nato dalla collaborazione tra Sport e Salute e Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, ha l’obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero.
I Comuni interessati, oltre a cofinanziare ogni realizzazione con un contributo pari al 50%, dovranno prevedere l’adozione delle aree attrezzate, per un minimo di… more
L'avviso promuove lo sport come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva negli Istituti Penitenziari per adulti e minorile per i giovani adulti in area penale esterna (USSM e Comunità), in collaborazione con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.
L'avviso ha l'obiettivo di:
• promuovere attraverso la pratica dell’attività sportiva un… more
Allestimento spazi non convenzionali è un progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport, e da Sport e Salute Spa, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che mira alla realizzazione di allestimenti di spazi non convenzionali per l’attività motoria, fisica e sportiva nelle Istituzioni scolastiche, statali e paritarie, primarie e secondarie di I grado.
L'avviso prevede la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, dedicato allo sviluppo della filiera nazionale dei semiconduttori. L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto di politica industriale che vede l’Unione Europea impegnata a rafforzare la catena del valore continentale dei semiconduttori nel medio-lungo periodo, al fine di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la resilienza del settore (“Regolamento sui chip” o Chips… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved