Il Fondo nuove competenze sostiene le imprese che hanno necessità di adeguarsi a nuovi modelli organizzativi e produttivi, in risposta alle transizioni ecologiche e digitali e in caso di progetti di investimento strategico o di transizione industriale, e che necessitano a questo fine di formare nuove competenze per i propri lavoratori e lavoratrici.
Gli interventi del Fondo nuove competenze hanno ad oggetto il riconoscimento di contributi finanziari per datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro destinati a percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori.
Il Fondo rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza della formazione e agevola in questo modo l’innalzamento del livello del capitale umano, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato di lavoro.
Possono partecipare le imprese di qualsiasi dimensione e ai liberi professionisti con dipendenti che abbiano sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle competenze dei lavoratori.
Il Fondo copre i costi delle ore di lavoro destinate alla formazione, con le seguenti modalità:
• rimborso del 100% dei contributi assistenziali e previdenziali (al netto di eventuali sgravi contributivi).
• rimborso del 60% della retribuzione oraria delle ore di formazione.
Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/pubblicato-il-decreto-fondo-nuove-competenze.