INSIEME SI VINCE: finanziamento di interventi progettuali volti al prevenzione e al contrasto delle diverse forme di violenza sessuale a danno delle persone di minore età
Home > Stato Italiano > INSIEME SI VINCE: finanziamento di interventi progettuali volti al prevenzione e al contrasto delle diverse forme di violenza sessuale a danno delle persone di minore età
L’obiettivo del presente Avviso è promuovere interventi a favore delle persone di minore età, vittime o potenziali vittime di violenza sessuale, nonché a favore delle loro famiglie e degli adulti di riferimento, attuando, tra le seguenti azioni, obbligatoriamente l’azione A e almeno un’altra tra le azioni B e C:
A - iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte a genitori, famiglie, insegnanti e minorenni, per promuovere la conoscenza del fenomeno dell’abuso sessuale dei minorenni, online e offline, e l’identificazione precoce di segnali di rischio;
B - servizi di ascolto, all’interno del sistema in essere presso il Centro per la famiglia, per genitori e famiglie di minorenni vittime o a rischio di abuso, al fine di promuovere percorsi di consapevolezza e recupero, anche a supporto della genitorialità e dei nuclei familiari che si trovano in condizione di vulnerabilità;
C - percorsi di educazione digitale dei minorenni, dei genitori e degli adulti di riferimento, anche attraverso il potenziamento di iniziative già avviate all’interno del
Centro per la famiglia, ai fini della prevenzione di ogni forma di abuso e violenza sessuale online.
Le azioni dovranno sempre garantire l’attenzione al superiore interesse del minore e alla tutela dei suoi bisogni e delle sue relazioni.
Sono escluse dal finanziamento le azioni che prevedano unicamente, o in via prevalente, attività di ricerca e/o organizzazione di convegnistica.
Possono presentare la domanda di finanziamento esclusivamente Comuni, Centri per la famiglia a titolarità pubblica, attuatori delle azioni, devono essere già attivi alla data di presentazione della domanda da parte del Comune da cui dipendono.
La dotazione finanziaria pari a 6.200.000,00 euro, che saranno assegnate con modalità “a sportello”.
Ogni domanda ricevibile e ritenuta ammissibile, potrà contare su un importo economico di euro 40.000,00.