Regione Toscana mette a disposizione per ogni anno solare un contributo che per l’anno 2023 è pari 800.000,00 a favore delle farmacie disagiate ubicate nella regione.
Le finalità dell'avviso pubblico sono:
- implementare la risposta di continuità ospedale-territorio nell’ottica di offrire risposte appropriate ai pazienti fragili e con bisogni assistenziali complessi, che necessitano di continuità delle cure, al momento della dimissione ospedaliera;
- favorire l’accesso a servizi di carattere socio-assistenziale di sostegno e supporto alle persone con diagnosi di demenza e alla loro famiglia, per garantire una reale possibilità di… more
Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti di imprese localizzate sul proprio territorio, finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea del sistema produttivo ed in particolare delle micro, piccole e medie imprese con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici, in attuazione dell’azione di intervento 1.3.1 “Sostegno alle PMI- export” di cui al PR FESR Toscana 2021-2027.
Regione Toscana ha approvato l’avviso pubblico per la realizzazione e il finanziamento di percorsi formativi destinati agli utenti della giustizia minorile della Regione Toscana ai sensi dell'art. 17, com. 1 let. a) della LR n. 32/2002 e in attuazione di quanto definito con l’Accordo tra Pubbliche Amministrazioni in tema di formazione da destinare agli utenti della giustizia minorile della Regione Toscana” approvato con DGR n. 715/2022.
I percorsi, sia di gruppo che individualizzati… more
Il bando, aperto esclusivamente ai candidati che hanno superato positivamente la verifica di pre-ammissibilità, è finalizzato alla selezione, valutazione e approvazione delle Strategie che verranno presentate e successivamente attuate dai GAL con le risorse Feasr dell’intervento SRG06 “Leader - attuazione strategie di sviluppo locale” del Complemento di sviluppo rurale della Regione Toscana 2023-2027.
Oggetto dell’avviso è la concessione di contributi agli enti locali del territorio toscano (Comuni singoli o associati, Unioni di Comuni, Città metropolitana di Firenze), al fine del loro coinvolgimento come soggetti sub-attuatori per il raggiungimento degli obiettivi del Progetto “Rete di servizi di facilitazione digitale - Regione Toscana buona compagnia 2.0”, e in particolare per l’attivazione di centri di facilitazione digitale dedicati ai cittadini.
L'avviso finanzia progetti di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo promossi da enti locali (Comuni, Province e Città metropolitana di Firenze), rivolti a ragazze e ragazzi in fascia di età utile per la frequenza della scuola secondaria di I e II grado, da attivarsi nelle scuole e/o nelle associazioni sportive dilettantistiche, con attività realizzate in collaborazione con gli enti del terzo settore.
Con D.G.R. n. 137/2023 viene dato avvio al nuovo programma di finanziamento per interventi di rigenerazione urbana, rivolto ai Comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti.
I contributi sono finalizzati:
Il bando viene emanato per dare attuazione alle azioni afferenti all’intervento B, Azioni B3, B4, B5, ai sensi del Reg. (UE) n. 2021/2115, e del DM 30/11/2022, n. 614768. In particolare si prevede sostegno agli investimenti finalizzati a:
L'avviso prevede la selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Investimento 3.1 “Produzione in aree industriali dismesse”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Copyright 2022 - All Rights Reserved