Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste concede contributi destinati alla copertura dei costi sostenuti dalle organizzazioni di produttori riconosciute, e dai relativi consorzi di organizzazioni di produttori, del settore olivicolo-oleario, del settore agrumicolo e di quello lattiero-caseario del comparto del latte ovino e caprino, per gli interessi dovuti per l’anno 2023 sui prestiti bancari contratti a medio e lungo termine… more
Il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC) ha l’obiettivo di fornire risposta alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione.
Sono… more
La Misura concede mutui agevolati e contributi a fondo perduto per sostenere, su tutto il territorio nazionale, il ricambio generazionale (subentro) e lo sviluppo (ampliamento) delle imprese agricole a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Al fine di favorire lo sviluppo economico e la crescita dei livelli di occupazione nel Paese, con DM 04/12/2014 è stato istituito un apposito regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione.
Tale intervento si affianca a quello previsto dalla L. n. 49/1985, cosiddetta legge Marcora, prevedendo la concessione di un finanziamento agevolato alle società cooperative nelle quali le… more
Contributi per la rottamazione di veicoli aziendali inquinanti con contestuale acquisto di mezzi a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione, a favore delle micro, piccole e medie imprese.
Contributi per la rottamazione di veicoli aziendali inquinanti con contestuale acquisto di mezzi a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione, a favore delle micro, piccole e medie imprese.
L'avviso definisce gli elementi utili per l’attuazione della linea progettuale «Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo», uno strumento finanziario che sostiene gli investimenti delle piccole e medie imprese che hanno difficoltà di accesso al credito.
Il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC) ha l’obiettivo di fornire risposta alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione. Il NFPC eroga prestiti ad imprese già costituite e con storia finanziaria.
Sono ammessi Progetti da realizzare presso la sede operativa localizzata nel Lazio che abbiano una delle seguenti finalità:
• rafforzamento delle attività… more
Il bando mira a sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese toscane, sostenendo la cooperazione tra micro, piccole, medie imprese e grandi imprese e tra imprese e organismi di ricerca, anche al fine di favorire la transizione ecologica.
Sono ammissibili i seguenti costi, sostenuti a partire dalla data di inizio progetto, convenzionale o anticipato, se direttamente pertinenti all’unità produttiva oggetto di intervento:
a) le spese… more
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy destina fondi al Fondo centrale di garanzia per le PMI, supportando il microcredito italiano a beneficio di chi non dispone delle garanzie necessarie per accedere a prestiti bancari. Questa iniziativa, che prevede la garanzia pubblica su operazioni di microcredito, mira a promuovere l'avvio e lo sviluppo di microimprese facilitandone l'accesso al credito. Il microcredito è rivolto a coloro che faticano ad ottenere finanziamenti bancari per… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved