L’apertura del nuovo sportello, con il supporto di Invitalia, si pone l’obiettivo di garantire la continuità del sostegno pubblico alle Associazioni dei consumatori per potenziare la diffusione dello strumento della conciliazione paritetica di cui all’art. 141-ter del Codice del consumo.
La negoziazione paritetica è uno strumento alternativo di risoluzione extragiudiziale delle controversie tra i più efficaci per prevenire i contenziosi giudiziari e… more
La misura “Imprese dell’economia sociale” promuove la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale, sostenendo la nascita e la crescita delle imprese che operano, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento di meritevoli interessi generali e finalità di utilità sociale.
La misura agevolativa finanzia i programmi di investimento proposti dalle imprese operanti nell’ambito dell’economia sociale. I programmi di investimento devono… more
Il fondo per l'assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica è un fondo dedicato alle associazioni che svolgono attività di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie.
Il bandoha l’obiettivo di sostenere progetti rivolti all’empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale.
Il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale intende finanziare iniziative valide e innovative che garantiscano il coinvolgimento concreto del target di riferimento in programmi formativi di qualità. In particolare, è obiettivo del… more
Il bando ha come finalità finanziare interventi per il recupero di immobili di proprietà pubblica e finalizzati al loro utilizzo per:
• ampliamento dell'offerta di servizi a favore dei cittadini e della collettività attraverso centri multifunzionali;
• erogazione di servizi in ambito turistico, di promozione del territorio e delle produzioni agricole, agroalimentari e artigianali tipiche locali.
Sono considerati ammissibili i costi per la realizzazione di:
… moreL'avviso, nato dalla collaborazione tra Sport e Salute e Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, ha l’obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero.
I Comuni interessati, oltre a cofinanziare ogni realizzazione con un contributo pari al 50%, dovranno prevedere l’adozione delle aree attrezzate, per un minimo di… more
L'avviso promuove lo sport come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva negli Istituti Penitenziari per adulti e minorile per i giovani adulti in area penale esterna (USSM e Comunità), in collaborazione con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.
L'avviso ha l'obiettivo di:
• promuovere attraverso la pratica dell’attività sportiva un… more
Allestimento spazi non convenzionali è un progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport, e da Sport e Salute Spa, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che mira alla realizzazione di allestimenti di spazi non convenzionali per l’attività motoria, fisica e sportiva nelle Istituzioni scolastiche, statali e paritarie, primarie e secondarie di I grado.
Ai sensi dell'art. 9 e dell'art. 15 della a Legge n. 482/1999 è istituito presso il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie il Fondo nazionale per la tutela delle minoranze linguistiche, a cui ogni anno è assegnata una dotazione finanziaria dalla legge di bilancio.
Attraverso la ripartizione del Fondo, sono finanziati i progetti presentati dalle amministrazioni statali, dagli enti pubblici non economici a carattere nazionale, dagli enti locali, dalle camere di commercio… more
Concessione di un voucher alle donne partorienti con reddito ISEE non superiore ad euro 30.000 valido per l’acquisto di prodotti necessari per il neonato.
Di seguito l’elenco dei prodotti per il neonato acquistabili mediante la carta:
Per l’igiene del neonato:
• pannolini usa e getta o lavabili
• salviette umide
• porta pannolini/mangia pannolini
• fasciatoio
• crema per il cambio pannolino
• bagnetto o adattatore per… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved