Il bando incentiva la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale promuovendo la sostenibilità energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili tramite il sostegno a interventi di nuova costruzione o riconversione di impianti esistenti, destinati alla produzione di biometano per il settore dei trasporti o altri usi.
I requisiti necessari per la partecipazione alla procedura competitiva dipendono dalle seguenti caratteristiche dell’intervento in progetto:
- categoria di intervento, vale a dire:
- nuova costruzione;
- riconversione.
- tipologia di impianto, vale a dire:
- impianto agricolo;
- impianto a rifiuti organici.
- destinazione d’uso del biometano, vale a dire:
- usi nel settore dei trasporti;
- altri usi.
Possono ottenere gli incentivi coloro realizzano nuovi impianti di produzione di biometano, agricoli o a rifiuti, e coloro che effettuano interventi di riconversione a biometano (totale o parziale) di impianti agricoli esistenti di produzione di elettricità alimentati da biogas.
Il contributo previsto viene calcolato sulla base delle tariffe previste indicate nel bando, che variano a seconda della categoria di intervento e della capacità produttiva dell'impianto.
Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito https://www.gse.it/servizi-per-te/news/pnrr-sviluppo-del-biometano-il-gse-pubblica-il-quinto-bando-per-accedere-agli-incentivi.